sabato 26 aprile 2014

Tempo di Fragole

E' Primavera. 
Questo frutto la rappresenta meravigliosamente.
Una delicatissima mousse, guarnita con "Lingue di gatto" appena sfornate.

La Berkel

Dal 1927 ai giorni nostri.
Nera fiammante.
Pronta ad affettare le prelibatezze a lei dovute..........

venerdì 25 aprile 2014

La Culaccia

Terra Piacentina. 
Ricca di tradizioni culinarie memorabili. 
Testimoniate, in questo caso, dalla culaccia prodotta da un piccolo, talentuoso, norcino di Bobbio.  
Una delizia imperdibile.

La Terrina di verdure in sfoglia

Dalla nuova lista delle vivande primaverile, la Terrina di verdure in sfoglia.

La Farfalla

Visitatrice inaspettata, colorata e raffinatissima............

giovedì 17 aprile 2014

mercoledì 9 aprile 2014

La Mousse di Mou.....


Il tornare bambini. Quando si scartavano le leggendarie caramelle dalla carta gialla e rossa. Che si scioglievano in bocca deliziando il palato. Delizia rimasta intatta ed arrivata ai giorni nostri. Così.

Metallo

Il rame della bisnonna. Un portafortuna ma anche l'ispirazione per i tortelli con il delizioso ripieno d'un tempo.

Le tagliatelle al ragout......


Meticolosamente fatte a mano. Così come il ragout di carne. Che bolle in pentola un'eternità.


All'interno


Sapori provenzali che continuano all'interno. Per un fil-rouge delicatissimo.


Luoghi



Tinte rosa e verdi. Di chiara ispirazione provenzale.
 

martedì 8 aprile 2014

Il sito istituzionale: dallivonne.it

E' in fase di lavorazione e prestissimo sarà pronto.

Preghiamo un attimo d'attesa.

Per ciò che riguarda gli orari d'esercizio, fanno fede quelli attualmente pubblicati all'interno del presente blog.

Grazie!

La Cucina

E' quella di casa.

Con i sapori ed i profumi d'un tempo.

Quelli di un sapiente ragout, quelli d'un arrosto rosolato a dovere.
Che sia di coniglio o di faraona.

Quelli dei tortelli con il ripieno della bisnonna.

E che dire dei leggendari salumi della terra piacentina? Culaccia, ciabatta, salame, coppa.
Un tripudio del gusto.

Senza dimenticare la torta di mele, la crostata con la marmellata di ciliegia o pesca.
E la sublime mousse di mou.
Delicata ed indimenticabile.

Per voi........


"Dall'Ivonne caffè con cucina" è sito in via Indipendenza 84.

Nel grazioso borgo di Sant'Eufemia della Fonte, saremo lieti di accogliervi:

Il lunedì ed il martedì dalle 10.30 alle 15.00

Dal mercoledì al sabato dalle 10.30 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00

Telefono: 030 8374079
Mail: info@dallivonne.it

La Storia

Nell'elegante borgo di Sant'Eufemia della Fonte abbiamo restaurato con amore e passione uno dei due più vecchi mulini della città di Brescia.

La struttura è del millecinquecento ed un piccolo naviglio la costeggia a testimoniare le tradizioni d'un tempo.

Le pareti in pietra antica sono state riportate al loro antico splendore per donare tutto il sapore di tradizioni ormai perse.

Così come il lavabo in pietra, risalente al millesettecento e realizzato con il marmo d'una cava di Mazzano che non esiste più.

Cent'anni fa, l'ambiente ospitava avventurosi uomini a cavallo che scendevano dalla Val Carrobbio.

Oggi vorrebbe accogliere golosi gourmet che apprezzano i sapori ed i profumi delle tavole d'un tempo.

Quelle delle loro mamme e delle loro nonne.